Vai al contenuto
it_IT Italiano
it_IT Italiano en_US English de_AT Deutsch es_ES Español fr_FR Français
Visita il nostro negozio
  • Home
  • Per l'uomo
    • Migliorare la fertilità
    • Preservazione della fertilità
  • Per la donna
    • La cura di base nel caso di desiderio di avere figli
    • Paziente di fertilità
    • PCOS
    • Endometriosi
    • Hashimoto
    • Gravidanza e allattamento
  • Studi
  • Blog
  • QUF
  • Circa
  • Professionisti
  • Contattare
    • Cooperazione
      • Partner commerciale
      • Influencer
  • Home
  • Per l'uomo
    • Migliorare la fertilità
    • Preservazione della fertilità
  • Per la donna
    • La cura di base nel caso di desiderio di avere figli
    • Paziente di fertilità
    • PCOS
    • Endometriosi
    • Hashimoto
    • Gravidanza e allattamento
  • Studi
  • Blog
  • QUF
  • Circa
  • Professionisti
  • Contattare
    • Cooperazione
      • Partner commerciale
      • Influencer
LINK

Vitamina D ed endometriosi

  • Dottor rer. nat. Birgit Wogatzky
  • Marzo 13, 2025
  • 11:57 am
vitamina d endometriosi endometriosi

Did you know that a simple nutrient like vitamin D could play a powerful role in managing endometriosis? Recent research suggests that vitamin D deficiency may be more than just a bone-health issue—it could be a key factor in the endometriosis progression.

What Does Vitamin D Do for Your Body?

Vitamin D is well-known for its role in maintaining strong bones by regulating calcium and phosphorus levels. However, it’s much more than a bone booster. Vitamin D has significant effects on the immune system, reducing inflammation and supporting your body’s ability to fight disease. It also plays a role in controlling angiogenesis (the formation of new blood vessels), which is critical in managing conditions like endometriosis.

How Do We Get Vitamin D?

Our body naturally produces vitamin D when our skin is exposed to UVB rays from the sun, which accounts for 80 to 90 per cent of our vitamin D levels. The remaining 10 to 20 per cent must come from our diet. According to the German Nutrition Society, a daily intake of 20 micrograms of vitamin D is recommended during days with little sunlight.

Good dietary sources of vitamin D include:

  • Fatty fish, such as salmon and herring
  • Egg yolks
  • Milk and dairy products
  • Avocado
  • Sun-exposed mushrooms

Despite these sources, many people – particularly women – still suffer from a vitamin D deficiency.

Signs of Vitamin D Deficiency

A short-term deficiency may cause symptoms such as fatigue, low energy, or an increased susceptibility to colds and flu-like infections. Long-term deficiency, however, can lead to bone pain and may increase the risk of developing osteoporosis.

In women with endometriosis, a lack of vitamin D can also worsen inflammatory processes, which may aggravate the condition.

Vitamin D Deficiency in Numbers

A simple blood test performed by your doctor can provide clarity. A mild vitamin D deficiency is diagnosed when the 25-OH-vitamin D (the active storage form) level in blood serum is below 50 nmol/L. Severe deficiency is considered when levels drop below 30 nmol/L.

Risk Factors for Vitamin D Deficiency

Several factors can contribute to a vitamin D deficiency, including:

  • Limited exposure to fresh air and sunlight
  • A diet low in vitamin D
  • Certain medical conditions, such as kidney disorders, chronic liver disease, or chronic bowel disorders (e.g., ulcerative colitis)

Additionally, certain medications, such as anti-epileptic drugs, cancer treatments, or corticosteroids, as well as herbal supplements like St. John’s Wort, can impair vitamin D metabolism.

Vitamina D ed endometriosi

Studies have shown that women with low vitamin D levels have a higher risk of developing endometriosis. But why?

Immune System

The immune system plays a crucial role in both the development and progression of endometriosis. Normally, it would recognise and eliminate misplaced or foreign tissue. However, in endometriosis, certain immune cells may actually promote the growth of these lesions instead of destroying them.

These cells release pro-inflammatory messengers and growth factors that help the tissue implant and spread. The chronic inflammation caused by this process often worsens pain and other symptoms.

Maintaining a healthy and balanced immune response is, therefore, essential for managing endometriosis. Vitamin D plays a key role in this, as it strengthens the immune system while simultaneously preventing excessive inflammatory reactions.

Angiogenesis

Angiogenesis refers to the formation of new blood vessels. As you may know, in endometriosis, uterine-like tissue grows outside the uterus. For these tissue islands to survive and grow, they require a steady supply of oxygen and nutrients – and that’s where angiogenesis comes into play.

The formation of new blood vessels around the endometriotic lesions ensures that these tissues receive the necessary supply to sustain themselves and continue spreading.

Scientific studies have found that certain substances that inhibit angiogenesis can reduce the growth of endometriosis by limiting its blood supply. One of these substances is vitamin D.

Keeping an Eye on Your Vitamin D Levels When You Have Endometriosis

For women with endometriosis, it may be beneficial to monitor their vitamin D levels and, if needed, have them tested. Mild vitamin D deficiencies can often be managed by spending more time outdoors during the day (even without direct sunlight) and incorporating more vitamin D-rich foods into your diet.

A balanced diet and a health-conscious lifestyle are essential for overall well-being. However, if life’s demands make it difficult to maintain healthy habits or if a deficiency has already been identified, taking supplements may be helpful.

Fertilovit® F Endo has been specially developed for women with endometriosis and contains 22 carefully selected micronutrients, including 15 µg (300% NRV = 600 IU) of vitamin D.

Small steps today can lead to big changes in your future! 💛

 

 

Torna alla panoramica del blog
  • Gonadosan Distribution GmbH
    Romerstr. 2 | 6900 Bregenz | Austria
  • +43 (0)5574 54195
  • office@fertilovit.com
Selettore lingua Iframe

PER LUI

  • Migliorare la fertilità
  • Preservazione della fertilità

PER LEI

  • La cura di base nel caso di desiderio di avere figli
  • Migliorare la fertilità
  • PCOS
  • Endometriosi
  • Hashimoto
  • Gravidanza e allattamento

Informazione

  • Studi
  • QUF
  • Società
  • Professionisti
  • Contattare
  • Shop

Fertilovit © Tutti i diritti riservati.

  • Avviso legale
  • Politica sulla riservatezza
Gestisci il consenso sui cookie
Facebook Instagram Youtube Linkedin
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni dei cookieAccettare tuttoRifiuta tutto
Gestisci il consenso sui cookie

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
BiscottoDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-funzionale11 mesiIl cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessario11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-altri11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro.
cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
visti_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionale
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazione
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitica
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Annuncio
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. La memorizzazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione, di un'adesione volontaria da parte del vostro Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate a questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{titolo} {titolo} {titolo}

INFORMAZIONI

  • pcos-info.eu
  • bessere-spermien.com
  • hashimoto-info.site
  • endometriosi-info.net

Shop

  • shop.fertilovit.com
  • shop.resilovit.com

Blog

  • mio-fertilità-blog.com
  • fruchtbarkeit-blog.com

Instagram

  • instagram.resilovit.pill
  • instagram.pcos_info
  • fertilovit_internazionale/

Facebook

  • facebook.Fertilovit
  • facebook.FertilovitAustria
  • facebook.Resilovit
  • facebook.Gonadosan.Distribution

Youtube

  • youtube.fertilovit
  • youtube.resilovit