Vai al contenuto
it_IT Italiano
it_IT Italiano en_US English de_AT Deutsch es_ES Español fr_FR Français
Visita il nostro negozio
  • Home
  • Per l'uomo
    • Migliorare la fertilità
    • Preservazione della fertilità
  • Per la donna
    • La cura di base nel caso di desiderio di avere figli
    • Paziente di fertilità
    • PCOS
    • Endometriosi
    • Hashimoto
    • Gravidanza e allattamento
  • Studi
  • Blog
  • QUF
  • Circa
  • Professionisti
  • Contattare
    • Cooperazione
      • Partner commerciale
      • Influencer
  • Home
  • Per l'uomo
    • Migliorare la fertilità
    • Preservazione della fertilità
  • Per la donna
    • La cura di base nel caso di desiderio di avere figli
    • Paziente di fertilità
    • PCOS
    • Endometriosi
    • Hashimoto
    • Gravidanza e allattamento
  • Studi
  • Blog
  • QUF
  • Circa
  • Professionisti
  • Contattare
    • Cooperazione
      • Partner commerciale
      • Influencer
LINK

Funzione epatica: il tassello mancante nella PCOS magra

  • Dottor rer. nat. Birgit Wogatzky
  • 23 settembre 2025
  • 08:30
La funzionalità epatica è importante nella PCOS die Lebergesundheit ist ein wichitger Aspekt bei PCOS

PCOS è comunemente considerata un disturbo ormonale, ma spesso si trascura un organo vitale: il fegato. Si tratta dell'organo responsabile del metabolismo, dell'eliminazione e della regolazione degli ormoni. Gli studi hanno dimostrato che molte donne affette da PCOS, anche di peso normale, possono sviluppare una malattia subclinica del fegato grasso. Le conseguenze? Riduzione dei livelli di SHBG, aumento degli androgeni liberi e disregolazione ormonale che può compromettere l'ovulazione e la fertilità.

💡 Che cos'è la SHBG?

SHBG è l'acronimo di Sex Hormone-Binding Globulin (globulina legante gli ormoni sessuali), una proteina prodotta dal fegato che lega gli androgeni (ormoni maschili) in eccesso, riducendone l'attività.

Inoltre, il fegato è un importante sito di eliminazione dell'insulina. Nelle donne con PCOS, l'iperinsulinemia è comune e quando il fegato è infiammato o appesantito dal grasso in eccesso, la sua capacità di scomporre l'insulina diminuisce. Questo può aumentare ulteriormente i livelli di insulina, innescando una maggiore produzione di androgeni nelle ovaie e disregolando l'asse cervello-ormone, un meccanismo chiave nella fisiopatologia della PCOS.

Anche lo stress cronico svolge un ruolo cruciale: il cortisolo elevato può destabilizzare la glicemia e compromettere ulteriormente la funzione epatica. Nel tempo, ciò può favorire il fegato grasso, l'insulino-resistenza e gli squilibri ormonali. Ecco perché la gestione dello stress, insieme all'alimentazione, al movimento e al supporto dei micronutrienti, è essenziale per regolare il ciclo mestruale e la salute metabolica nella PCOS.

Sostenere la salute del fegato nella PCOS 

Nella PCOS magra, in cui il peso corporeo è normale, le classiche strategie di perdita di peso spesso non sono applicabili. In questi casi, il fegato può essere un bersaglio terapeutico fondamentale. Alcuni studi hanno individuato nelle donne con PCOS magra alterazioni del fegato grasso e bassi livelli di SHBG, che possono contribuire a uno squilibrio ormonale persistente.

Una delle strategie più efficaci e sottovalutate è quella di gestione dello stress. Lo stress cronico aumenta il cortisolo, incrementa l'infiammazione e mette a dura prova il fegato e il sistema endocrino. Strumenti come la mindfulness, la respirazione profonda, il movimento ristoratore e un sonno adeguato possono contribuire a riequilibrare mente e corpo.

Alimentazione amica del fegato è un altro pilastro importante. Un'alimentazione ricca di fibre (ad esempio verdure, avena, legumi), cibi amari (ad esempio rucola, carciofi, pompelmo) e una riduzione di zuccheri e alcolici contribuiscono ad alleviare la pressione sul fegato. Un'alimentazione regolare e antinfiammatoria favorisce il flusso biliare, promuove la disintossicazione e, indirettamente, la regolazione ormonale.

Vitamina D e acidi grassi Omega-3 per la salute del fegato nella PCOS

Oltre a modificare lo stile di vita, alcuni preconcezionali può sostenere direttamente la funzione epatica. Alcuni studi hanno dimostrato che vitamina D e acidi grassi omega-3 hanno effetti antinfiammatori, riducono il grasso epatico e migliorano l'attività degli enzimi epatici, anche in assenza di un miglioramento visibile dei sintomi. Una recente revisione della letteratura ha rivelato quanto segue:

  • Vitamina D (3200 UI/giorno) ha ridotto significativamente gli enzimi epatici (ALT), l'acido ialuronico e i marcatori di fibrosi (punteggio ELF) in uno studio di Javed et al.
  • Acidi grassi Omega-3 (4 g/giorno) secondo Cussons et al. ha portato a una notevole riduzione del grasso epatico, soprattutto nei pazienti con steatosi diagnosticata. Anche i trigliceridi e la pressione sanguigna sono diminuiti in modo significativo.
  • Tuttavia, nessuno degli studi ha mostrato un miglioramento concomitante dei sintomi principali della PCOS, come la regolarità mestruale, l'ovulazione o i livelli di androgeni.

🔍 Questi risultati suggeriscono che il miglioramento della salute del fegato può non risolvere immediatamente i sintomi ormonali, ma può creare un ambiente metabolico più favorevole al recupero e alla fertilità.

Supporto mirato ai micronutrienti: Fertilovit® F PCOS

Quando si tratta di profili metabolici complessi, come spesso accade nella PCOS, può essere necessario un approccio più olistico. In questo caso formule micronutrienti specializzate come Fertilovit® F PCOS può fare la differenza.

La formulazione comprende:

  • Myo- e D-chiro-inositolo migliorare la sensibilità all'insulina
  • N-acetilcisteina (NAC) ridurre lo stress ossidativo
  • Vitamina D e acidi grassi omega-3 per il supporto del fegato

Questa combinazione è particolarmente vantaggiosa per le donne con PCOS metabolica, PCOS magra o per quelle che lottano per il concepimento e vogliono sostenere la salute del fegato come parte del loro percorso di fertilità.

Omega-3 e fertilità nella PCOS: nuovi dati promettenti

Ma gli omega-3 possono fare ancora di più. Studi recenti dimostrano che questi acidi grassi essenziali non solo supportano la salute del fegato, ma possono anche migliorare la qualità della vita. esiti della fertilità direttamente.

A studio randomizzato in doppio cieco israeliano (Trop-Steinberg et al., 2023) ha esaminato l'effetto dell'integrazione di omega-3 sui tassi di gravidanza in donne con PCOS in trattamento con clomifene:

  • 26.7% dei cicli di trattamento nel gruppo omega-3 ha portato ad una gravidanza - rispetto a 13.3% nel gruppo placebo.
  • Tra donne in sovrappesol'effetto è stato ancora più forte: 29,6% contro 5,3% (p < 0,04).
  • Non sono stati segnalati effetti collaterali.

✨ Questi risultati supportano l'uso degli omega-3 non solo per il supporto del fegato, ma anche come efficace complemento nella terapia della PCOS incentrata sulla fertilità.

❓ FAQ - PCOS, salute del fegato e micronutrienti

Il supporto epatico è utile anche se i sintomi della PCOS rimangono invariati?
Sì. Il miglioramento della funzionalità epatica può aumentare i livelli di SHBG e ridurre gli androgeni liberi, anche prima che i sintomi migliorino visibilmente.

Quanto velocemente agiscono la vitamina D e gli omega-3?
Gli studi hanno osservato miglioramenti misurabili nei marcatori epatici dopo sole 8 settimane (omega-3) e 3 mesi (vitamina D).

Le donne magre con PCOS dovrebbero concentrarsi anche sul fegato?
Assolutamente sì. La ricerca conferma che anche le donne con PCOS magra possono sviluppare un fegato grasso "silenzioso", spesso senza sintomi evidenti.

La sola dieta è sufficiente?
Una dieta sana e antinfiammatoria è la base, ma nutrienti mirati come l'inositolo, il NAC, la vitamina D e gli omega-3 possono migliorare e accelerare i risultati.

In che modo esattamente Fertilovit® F PCOS sostenere le donne con PCOS?
Combina nutrienti attivi sul fegato con ingredienti che hanno dimostrato di favorire l'equilibrio ormonale e la fertilità, offrendo un supporto completo senza effetti collaterali di tipo farmaceutico.

Conclusioni: È ora di prestare attenzione al fegato nella PCOS

Il fegato non è solo un organo passivo di disintossicazione, ma ha un ruolo centrale nella regolazione ormonale e nel metabolismo dell'insulina. Nella PCOS, soprattutto nei casi magri o resistenti al trattamento, la salute del fegato merita molta più attenzione.

Riduzione dello stress, a dieta amica del fegatoe l'uso di micronutrienti antinfiammatori come la vitamina D e gli omega-3 possono migliorare significativamente la funzionalità epatica e porre le basi per una stabilità ormonale e metabolica, anche se i risultati non sono immediati.

Per le donne che cercano un modo delicato ma efficace per sostenere la loro fertilità, Fertilovit® F PCOS offre una soluzione pratica e ben studiata che mira sia alla funzionalità epatica che alla salute ormonale, senza gli effetti collaterali dei farmaci.

Riferimenti

Alhermi A, Perks H, Nigi V, Altahoo N, Atkin SL, Butler AE. Il ruolo del fegato nella fisiopatologia della PCOS: A Literature Review. Biomolecole. 2025 Jan 2;15(1):51. doi: 10.3390/biom15010051. PMID: 39858445; PMCID: PMC11764088.

Cussons AJ, Watts GF, Mori TA, Stuckey BG. L'integrazione di acidi grassi Omega-3 riduce il contenuto di grasso epatico nella sindrome dell'ovaio policistico: uno studio randomizzato e controllato con l'impiego della spettroscopia di risonanza magnetica protonica. J Clin Endocrinol Metab. 2009 Oct;94(10):3842-8. doi: 10.1210/jc.2009-0870.

Javed Z et al. Uno studio randomizzato e controllato sulla supplementazione di vitamina D sui fattori di rischio cardiovascolare, sugli ormoni e sui marcatori epatici nelle donne con sindrome dell'ovaio policistico. Nutrienti. 2019 Jan 17;11(1):188. doi: 10.3390/nu11010188.

Trop-Steinberg S et al. L'assunzione di Omega-3 migliora il tasso di gravidanza clinica nelle pazienti con sindrome dell'ovaio policistico: Uno studio randomizzato in doppio cieco. Isr Med Assoc J. 2023 Feb;25(2):131-136. PMID: 36841983.

 

 

Torna alla panoramica del blog
  • Gonadosan Distribution GmbH
    Romerstr. 2 | 6900 Bregenz | Austria
  • +43 (0)5574 54195
  • office@fertilovit.com
Selettore lingua Iframe

PER LUI

  • Migliorare la fertilità
  • Preservazione della fertilità

PER LEI

  • La cura di base nel caso di desiderio di avere figli
  • Migliorare la fertilità
  • PCOS
  • Endometriosi
  • Hashimoto
  • Gravidanza e allattamento

Informazione

  • Studi
  • QUF
  • Società
  • Professionisti
  • Contattare
  • Shop

Fertilovit © Tutti i diritti riservati.

  • Avviso legale
  • Politica sulla riservatezza
Facebook Instagram Youtube Linkedin

INFORMAZIONI

  • pcos-info.eu
  • bessere-spermien.com
  • hashimoto-info.site
  • endometriosi-info.net

Shop

  • shop.fertilovit.com
  • shop.resilovit.com

Blog

  • mio-fertilità-blog.com
  • fruchtbarkeit-blog.com

Instagram

  • instagram.resilovit.pill
  • instagram.pcos_info
  • fertilovit_internazionale/

Facebook

  • facebook.Fertilovit
  • facebook.FertilovitAustria
  • facebook.Resilovit
  • facebook.Gonadosan.Distribution

Youtube

  • youtube.fertilovit
  • youtube.resilovit